Napoli, con l’affluenza più bassa di sempre ( 47,18%), elegge al primo turno Gaetano Manfredi; al nuovo sindaco spetterà l’arduo compito di risollevare una città, finanziariamente e non solo, sull’orlo del collasso. Lo sfidante più accreditato, rappresentante della coalizione di centodestra, Catello Maresca perde con un distacco abissale (21,87%), male anche gli altri sfidanti Bassolino […]Leggi di più
Strano popolo quello italiano, passa giorni ,mesi ed anni a lamentarsi della classe politica, di chi li governa e, puntualmente, nel giorno in cui potrebbe concretamente incidere sul proprio futuro preferisce disertare le urne, farsi una gita a mare o in montagna, a seconda di ciò che offre la stagione, e lasciare che sia una […]Leggi di più
La Calabria si riconferma un feudo del centrodestra, regalando l’unica vittoria che conta della tornata elettorale, ed elegge Roberto Occhiuto come nuovo presidente della regione. Bassa l’affluenza alle urne che si assesta, in linea con la precedente consultazione, al 44,36%. A trascinare alla vittoria è Forza Italia che con il 17,3% risulta il partito più […]Leggi di più
L’appello del MEIC ai candidati alle elezioni regionali in Calabria
Pubblichiamo con piacere, di seguito, la lettera aperta del MEIC, augurandoci che almeno una buona parte dei candidati ne colgano il significato e si adoperino a invertire rotta. Siamo convinti che i calabresi sono ormai maturi ed attenti, anche perché scottati dalle esperienze precedenti, e sono in grado, nel loro interesse, di valutare persone e […]Leggi di più
Siamo ormai alle soglie dello svolgimento delle elezioni per il rinnovo del Consiglio e del Presidente della Regione Calabria, che hanno visto tutti i candidati in accesa competizione e noi, cittadini calabresi tutti, nelle condizioni di poter ancora una volta coltivare la speranza di avere un governo regionale stabile e seriamente innamorato del vero bene […]Leggi di più
Tutto cambia, …per non cambiare mai nulla, …ogni Regione ha
Riceviamo e pubblichiamo lo scritto di Pasquale Talarico* “Eppure era ormai da quasi mezzo secolo che al Sud, in Calabria e soprattutto a Catanzaro, capoluogo della regione più abbandonata d’italia, non capitava mai nulla di straordinario per poter sperare in un possibile recupero dell’inestimabile valore dell’appartenenza, dell’onore, dei titoli, dei meriti, dei ruoli, delle funzioni, […]Leggi di più
Un ritorno alle sue radici musicali, da considerare un punto di ripartenza. Irene Grandi, questa sera sarà ospite con il suo nuovo spettacolo “IO in blues” del Festival d’Autunno, ideato e diretto da Antonietta Santacroce, al Teatro Politeama di Catanzaro. Il titolo del suo spettacolo “IO in blues” è assolutamente esplicativo della sua voglia di riscoprire un […]Leggi di più
Un rocker di gran classe, ma anche un crooner confidenziale. Definizioni che da sempre accompagnano Matthew Lee che, stasera, non mancherà di infiammare la platea del Teatro Politeama di Catanzaro con il suo concerto sold out “Blues, Rock & Swing” nella settima giornata del Festival d’Autunno, ideato e diretto da Antonietta Santacroce. Una passione per il piano, la musica […]Leggi di più
Riparte questo weekend la 29esima edizione di “Puliamo il mondo”, l’iniziativa promossa da Legambiente che coinvolgerà migliaia di giovani e volontari in tutta Italia con l’obiettivo di ripulire strade, piazze, parchi, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati. A Bari l’iniziativa, organizzata dal circolo Legambiente Eudamonia, si svolgerà domani, sabato 25 settembre, a Pane […]Leggi di più
Giornate europee del patrimonio: ingresso gratuito al Must di Lecce
Il Comune di Lecce celebrerà le Giornate Europee del Patrimonio (Cultural Heritage Day) aprendo gratuitamente l’accesso a a tutte le mostre temporanee e permanenti del Must – Museo Storico della Città di Lecce nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 settembre 2021. Promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, dal 1991 le Giornate celebrano l’inestimabile patrimonio culturale […]Leggi di più