Il Consiglio dei Ministri ridimensiona L’Anac di Raffaele Cantone

 Il Consiglio dei Ministri ridimensiona L’Anac di Raffaele Cantone

Il Consiglio dei Ministri ha approvato le disposizioni integrative e correttive al nuovo codice degli appalti. 

Doveva essere una specie di tagliando di controllo, a 12 mesi dal varo del provvedimento che era stato chiesto a gran voce da tutti dopo gli scandali di EXPO Milano e Mafia Capitale, ma si è rivelato un vero e proprio sgambetto per Raffaele Cantone che vede , in un attimo, ridimensionati i poteri dell’Autorità nazionale Anticorruzione da lui presieduta.

Tra le modifiche apportate al provvedimento in questione, ne  è stata inserita una piccola, ma dagli effetti enormi per le prerogative dell’Autorità : l’abrogazione del comma 2 all’articolo 211 del decreto legislativo del 18 aprile 2016, n. 50 .

In pratica ,  si toglie la possibilità a Cantone  di intervenire, nei casi di irregolarità , senza aspettare il giudice ordinario. L’abolizione di questo comma è , quindi, l’eliminazione  di quella  norma  fondamentale che consentiva  a Cantone d’ intervenire immediatamente, senza attendere i tempi lunghi di indagine della  magistratura, nei  casi di eventuali irregolarità o corruzione.

Ignota, fin qui, la penna che ha inserito la modifica ; immediata la levata di scudi dell’opposizione:  per la deputata del M5s , Roberta Lombardi, chi ha materialmente scritto quella riga di legge vuole depotenziare  l’Anac  e , prosegue ponendosi la domanda: chi vuole proteggere la corruzione in Italia a discapito dei cittadini onesti?

Per una stampa libera

Tutto sud news offre ogni giorno, gratuitamente a tutti i lettori
notizie, approfondimenti ed altro.
Tutto questo lavoro richiede, però, un costo economico che la pubblicità da sola non copre.
Per questo vi chiediamo di sostenerci dando un contributo minimo ma fondamentale per il nostro
giornale, una voce libera.
Diventa sostenitore cliccando qui


Redazione Tutto Sud News

https://www.tuttosudnews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.