E’ morto George Bush senior, il 41esimo presidente degli Stati Uniti

E’ morto George Bush senior, 41esimo presidente degli Stati Uniti, dal 1989 al 1993; aveva 94 anni. Lo ha reso noto il figlio George Walker Bush, anche lui presidente degli uSA dal 2001 al 2009.
Bush senior da anni soffriva del morbo di Parkinson ed era costretto su di una sedia a rotelle. Negli ultimi anni era stato ricoverato più volte, ma era sempre riuscito a riprendersi. Nel 2014, al suo novantesimo compleanno, nonostante il Parkinson gli avesse fatto perdere l’uso delle gambe, si era voluto festeggiare lanciandosi con il paracadute a Kennebunkport, nel Maine. La stessa cosa aveva fatto ai suoi 75, 80 e 85 anni.
Come Presidente si è occupato in particolare di politica estera: da “Giusta Causa” a Panama a “Riporta Speranza” in Somalia, passando per la prima invasione dell’Iraq sullo sfondo del crollo del Muro di Berlino arrivando a raccogliere oltre il 90% dei consensi in anni di cambiamenti epocali. Nel periodo della fine della Guerra fredda, visse il suo momento più alto di popolarità con la Guerra del Golfo del 1991, quando gli Usa sconfissero l’Iraq dopo l’invasione del Kuwait.
La sua popolarità venne meno a causa della crisi economica che imperversò in quegli anni che non gli consenti di ottenere un nuovo mandato. Alle urne, infatti, fu battuto da Bill Clinton, con una pessima sconfitta, ottenne, infatti, solo il 37% dei voti. Da allora si ritirò dalla politica attiva per dedicarsi a fare il nonno a tempo pieno.
Il presidente Trump ha subito diffuso una nota di cordoglio per la morte di Bush: ““Melania ed io ci uniamo alla nazione in lutto per piangere la perdita dell’ex presidente George H. Bush”- ha dichiarato: “Attraverso la sua autenticita’ essenziale, l’arguzia disarmante e l’incrollabile impegno nei confronti della fede, della famiglia e della nazione, il presidente Bush ha ispirato generazioni di suoi compatrioti americani al servizio pubblico”.
L’ex presidente Obama ha dichiarato: “Abbiamo perso un patriota e un umile servitore dell’America”.