Lunedì 21 l’eclissi totale di sole, negli Stati Uniti scoppia l’eclissi-mania

E’ iniziato il conto alla rovescia per gli appassionati astrofili , gli scienziati ma, soprattutto, per i 12 milioni di residenti americani (turisti esclusi) : domani, lunedì 21 agosto, gli Stati Uniti potranno assistere alla loro prima eclissi solare totale dopo quasi un secolo. L’ultima eclissi solare totale visibile negli Stati Uniti fu, infatti, nel 1979, l’ultima visibile dalla costa orientale a quella occidentale come quella di quest’anno fu nel 1918.
Inutile sperare di trovare una stanza di albergo libera, i cui prezzi, peraltro, sono letteralmente esplosi, innumerevoli gli eventi programmati in concomitanza con quella che è stata definita ‘ The Great American Eclipse” a partire dai matrimoni, alle spedizioni con canoe , nulla sarà escluso, anche il famoso successo “Total Eclipse of the Heart” sarà cantata dal vivo da Bonnie Tyler , invitata a esibirsi a bordo della speciale crociera organizzata dalla Royal Caribbean International , nell’esatto istante in cui la luna si posizionerà davanti al sole.
Complessivamente, da costa a costa, negli Stati Uniti l’eclissi totale durerà poco più di un’ora e mezza. In una singola località però l’oscuramento completo durerà al massimo 2 minuti e 40 secondi, con il cono d’ombra della Luna che si sposterà da Ovest verso Est a una velocità di circa 43 chilometri al minuto. L’inizio del fenomeno negli Stati Uniti sarà all’ora di colazione, quando in Italia gli orologi segneranno le 18:04, ma la fase totale dell’eclissi comincerà alle 19:17 e il culmine dell’eclissi sarà tra le 20:30 e le 21:00 del 21 agosto. L’apice del fenomeno, per la precisione, sarà alle 20:47 ora italiana.
Se l’intero fenomeno sarà visibile solo in questa traiettoria, l’eclisse parziale si estenderà ben oltre. Nel Nord, potrebbe essere visto anche nella provincia canadese di Alberta, Canada e Sud in Brasile, se le condizioni atmosferiche lo consentiranno. Potrebbe anche essere visto in parte, nella Francia occidentale e nel Regno Unito, al tramonto.
Dato l’entusiasmo già palpabile degli astrofili, le autorità hanno messo in guardia contro i pericoli per gli occhi, in quanto la luce solare può bruciare la retina , invitando a non guardare direttamente l’eclissi, anche con gli occhiali da sole, ed essere dotati di occhiali speciali. Gli scienziati e cittadini comuni sono stati invitati a registrare suoni ambientali, prima, durante e dopo l’evento, per il progetto Eclipse Soundscapes, per consentire in particolare ai ciechi di “ascoltare e sentire le qualità fisiche del eclisse” .
E per coloro che non sono nel percorso, la NASA prevede una trasmissione in diretta per tutto il giorno sul suo sito, che sarà anche trasmesso su uno degli schermi dalla famosa Times Square a New York.
Si prevede che tra 2 fino a 7,5 milioni di persone cercheranno di seguire il fenomeno lungo il percorso dell’eclisse totale provocando grandi ingorghi ed incidenti.
Altra certezza: i prezzi degli alberghi letteralmente esplosi: un modesto motel lungo l’autostrada in uno dei posti migliori per guardare l’eclissi, a Casper, nel Wyoming , ha proposto, giovedì , le ultime camere a più di 2.100 dollari a notte.